CELI (Italian Certification)

 

Certificazione CELI

 

Che cos’è il Certificato di Conoscenza della Lingua Italiana – CELI

Il CELI è un documento ufficiale rilasciato dal Centro per la Valutazione e le Certificazioni Linguistiche – CVCL dell’Università per Stranieri di Perugia; certifica la conoscenza e la competenza d’uso della lingua italiana. È riconosciuto in tutto il mondo e non ha scadenza.

 

A cosa serve il CELI?

Il CELI rappresenta un valore aggiunto nell’ampliare le proprie prospettive di studio e di lavoro. Inoltre, per presentare domanda di cittadinanza italiana, può essere necessario presentare una certificazione di conoscenza linguistica.

 

La struttura degli esami CELI

Gli esami CELI sono articolati in diverse prove, scritte e orali, che valutano le principali abilità linguistiche: ricettive (ascoltare e leggere) e produttive – interattive (scrivere e parlare). Chi dovesse superare solo la parte orale, oppure solo la parte scritta, ha un anno di tempo per ripetere la parte di prova non superata (l’altra viene “capitalizzata”).

Sul sito del CVCL (https://cvcl.unistrapg.it) è possibile prendere visione della struttura completa di tutti i livelli di esame, e scaricare prove d’esame somministrate in passato, così da potersi esercitare.

 

Se desiderate sostenere un esame CELI

Chi è certo del proprio livello di italiano e si è già esercitato su precedenti prove di esame è invitato a iscriversi seguendo le indicazioni in fondo a questa pagina.

Altrimenti si consiglia di contattare per tempo l’Instituti e Gjuhëve të Huaja (celi@ubt-uni.net, tel. +383 (0) 44 100 463, così da poter partecipare a incontri, offerti a titolo gratuito, in cui ricevere consulenza sul proprio livello linguistico e/o informazioni sugli esami CELI.

NB I test vengono corretti in maniera centralizzata a Perugia, per favore mettete in conto che ci vogliano generalmente 3-4 mesi prima di ricevere i risultati.

 

Sessioni d’esame

Le sessioni d’esame sono tre all’anno: quelle ordinarie, nei mesi di giugno e novembre, sono rivolte a candidate e candidati di tutti i livelli; la sessione straordinaria di marzo è invece dedicata ai soli livelli A1, A2, B1 e B2.

 

Tasse CELI 2025

Esame completo: € 100.00

CERTIFICATI CELIDATA ESAMEPERIODO DI ISCRIZIONE
Da A1 a B2 (no C1 e C2)12 marzo 2025entro il 24 febbraio 2025
Tutti i livelli26 giugno 20257 aprile – 18 maggio 2025
Tutti i livelli19 novembre 20251° settembre – 12 ottobre 2025

 

Documenti necessari per l’iscrizione all’esame, da inviare via mail a celi@ubt-uni.net

  1. Modulo di iscrizione CELI scaricare
  2. Fotocopia della carta d’identità o del passaporto, non scaduti
  3. Copia del bonifico bancario (vedi sotto)

 

Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario a favore di: UBT – Instituti i Gjuhëve të Huaja, specificando nella causale: nome e cognome, livello di esame.

Banca:                   TEB BANK

Number:              20-11-00000-39279-58

IBAN:                    XK05